Interpellanza
Rappresentanza femminile nelle commissioni del Consiglio di Stato: a quando il regolamento?
8 marzo 2011
L’11 maggio 2009 il Gran Consiglio aveva accolto, con 45 voti favorevoli, 36 contrari e 6 astensioni le
conclusioni del rapporto di maggioranza favorevole alla mozione presentata da Monica Duca Widmer e cofirmatari
del 26 giugno 2007 "Adeguata rappresentanza femminile?"
Conformemente a quanto chiesto con la mozione, il Gran Consiglio imponeva così al Consiglio di Stato di garantire
alle donne una rappresentanza almeno del 30% nelle commissioni di sua competenza.
Per concretizzare tale principio era necessaria una modifica dell’articolo 4 del “Regolamento concernente le commissioni,
i gruppi di lavoro e le rappresentanze presso enti di nomina del Consiglio di Stato” del 6 maggio 2008. Modifica che, a quasi
due anni di distanza, non è ancora avvenuta.
Tenuto conto del fatto che quasi tutte le commissioni dovranno essere rinnovate tra il 2011 e il 2012, ben si
comprende che la promulgazione del suddetto regolamento non può più essere ulteriormente procrastinata.
Sulla base delle considerazioni sopra esposte, chiediamo al Consiglio di Stato:
-
Per quali ragioni non si è ancora proceduto alla modifica del regolamento?
-
Entro quando si intende emanare un regolamento che rispetti quanto deciso dal Gran Consiglio, ossia che in ogni commissione ognuno dei due sessi sia rappresentato almeno nella misura del 30%?
-
Quante e quali commissioni sono state nel frattempo rinnovate e in quale misura è stata rispettata la quota di rappresentanza di genere?
Con la massima stima
Francesco Cavalli e Pelin Kandemir Bordoli
Chiara Orelli Vassere, Werner Carobbio, Milena Garobbio, Carlo Lepori
Atti parlamentari
Prima pagina
|