Interrogazione
Costi della ristrutturazione della Casa Anziani San Donato di Intragna
28 marzo 2011
Lo scorso 13 marzo si sono tenuti i festeggiamenti per la conclusione dei lavori di ristrutturazione e ampliamento della
Casa Anziani Regionale San Donato di Intragna, che, va chiarito, di regionale ha solo il nome, in quanto le redini sono
saldamente nelle mani del Comune sede (tramite il sindaco-presidente) e della Curia vescovile.
Per comprensibili motivi l’inaugurazione ha avuto luogo quantunque i lavori non siano del tutto terminati; in particolare
manca ancora la centrale termica a legna che doveva essere uno degli elementi qualificanti della rinnovata struttura.
Con questa interrogazione non voglio ritornare sulla situazione di disagio segnalata con l’atto parlamentare
del 6 agosto 2010, benché la risposta del Consiglio di Stato non mi abbia del tutto soddisfatto.
Mi interessa ora ottenere un quadro preciso dei costi sostenuti per la ristrutturazione della Casa Anziani e,
in particolare, conoscere l’entità del sorpasso rispetto preventivo iniziale di 10 milioni, in base al quale il Gran Consiglio
aveva stanziato, nel 2006, un credito a fondo perso di 4.5 milioni e un prestito LIM di un milione.
Dalla risposta del Consiglio di Stato alla già citata interrogazione del 6 agosto 2010, risulta
che: “A fine maggio 2010 la Fondazione ha inoltrato una richiesta di aggiornamento del preventivo, con relativa domanda
di aiuto finanziario supplementare. Tale richiesta è stata parzialmente accolta dopo le opportune verifiche e valutazioni
da parte delle unità amministrative competenti.” Tuttavia non veniva fornita alcuna cifra.
Ritenuto che il sorpasso del preventivo possa essere giustificato da imprevisti o da necessità oggettive per
garantire una migliore qualità di vita agli ospiti della Casa per Anziani, a maggior ragione si giustifica la massima trasparenza.
Al contrario la mancanza di trasparenza può generare inutili discussioni o illazioni.
Per questi motivi, ricordando che lo scorso 15 marzo il Gran Consiglio ha varato una nuova legge sull'informazione
e sulla trasparenza dello Stato, formulo le seguenti domande:
-
A quanto ammonta esattamente il sorpasso di spesa rispetto al preventivo di 10 milioni?
Il preventivo aggiornato è stato oggetto di approvazione governativa?
-
Quali sono le componenti principali dei costi supplementari? Erano tutte strettamente necessarie?
-
Il Consiglio di Stato, nell’ambito delle sue competenze, ha concesso aiuti finanziari supplementari? Se sì per quale importo?
-
Una nuova domanda di sussidio sarà sottoposta al Gran Consiglio?
Con la massima stima
Francesco Cavalli
Atti parlamentari
Prima pagina
|